Chiesa di S. Maria del Rosario
45 Via Anna Salamone, Mistretta
La chiesa, già dedicata a S. Maria dell’Alto, fu affidata nel XV secolo ai Domenicani, che vi costruirono accanto un piccolo convento (luogo), abbandonato nel 1587 per insufficienti mezzi. Dopo una breve parentesi francescana, come testimonia un’acquasantiera marmorea datata 1616, subentrò nella gestione del complesso la confraternita del SS. Rosario, attiva ancora oggi, che fece realizzare il portale in pietra arenaria locale (1603, restaurato nel 1896) ed il campanile che affianca la sagrestia. La stessa confraternita mantenne le devozioni domenicane e commissionò pregevoli opere d’arte figurativa e decorativa, molte delle quali scomparse.
L’aspetto attuale risente di interventi effettuati tra XIX e XX secolo: la facciata non ha più l’altare esterno ed alcune finestre; all’interno, sono superstiti la statua lignea di S. Pietro Martire e il dipinto della Madonna dell’Alto con i SS. Vincenzo Ferreri e Filippo Neri nella sua cornice tardobarocca (ante 1750); sulla volta del presbiterio si trovano affreschi con i Misteri Gloriosi del palermitano Vincenzo De Caro (1810); sugli altari, statue di Noè Marullo (Addolorata e Sacro Cuore, inizi XX secolo) ed altre di moderna fattura. Dopo urgenti lavori di restauro, che hanno riportato alla luce brani di decorazione a fresco del XVIII secolo, la chiesa è stata riaperta al culto nel 2004. (G. Travagliato)